Il panorama energetico globale affronta sfide significative, essendo chiamato a bilanciare due fabbisogni fondamentali:
La transizione energetica può seguire percorsi differenti, ma l’impegno dei Governi, attraverso l’individuazione di politiche chiare ed omogenee e l’evoluzione tecnologica, sarà un elemento chiave per renderla possibile.
Eni intende svolgere un ruolo decisivo nel percorso verso una transizione energetica socialmente equa, rispondendo con soluzioni concrete ed economicamente sostenibili alle sfide del cambiamento climatico e dell’accesso all’energia per tutti, in modo efficace e sostenibile. Eni integra il suo piano industriale in maniera organica con principi di sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG).
Consapevole della sua posizione particolare nel settore finanziario, Banque Eni, basandosi sull’impegno globale di Eni, condivide una transizione energetica giusta e sostenibile. In linea con gli impegni più ampli assunti da Eni, Banque Eni ha sviluppato una propria politica ESG, orientata alle sfide specifiche che il settore finanziario affronta per favorire la transizione verso un’economia e una società più sostenibili.
Una strategia ESG su misura
Adottando gli obiettivi globali di sostenibilità di Eni, presentati in Eni for – il rapporto annuale volontario che allinea la missione di Eni ai 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite – Banque Eni integra la sua strategia per rispondere ad obblighi specifici:
Gestione dei rischi
Banque Eni segue le linee guida della BCE sui rischi climatici e ambientali, prevedendo tali rischi nel proprio modello di business, nella strategia e nel quadro di gestione dei rischi. Considerando questi rischi in modo proattivo, la banca garantisce la sua resilienza e sostenibilità a lungo termine.
Iniziative concrete
La strategia ESG di Banque Eni si riflette in:
Una strategia ESG in continua evoluzione
La strategia ESG di Banque Eni è progettata per evolversi in risposta alle aspettative normative e sociali emergenti. Consapevole della propria responsabilità nel contribuire in modo significativo alla sostenibilità, la banca si concentra su impegni concreti e previene attivamente il greenwashing. Sfruttando la sua posizione nel settore finanziario, Banque Eni mira a promuovere cambiamenti significativi e misurabili.